Riparazione guarnizione testata
Un sigillante per guarnizioni della testata è un prodotto chimico progettato per sigillare le perdite nella guarnizione della testata senza dover smontare il motore.
Seguire le istruzioni specifiche del prodotto, ma in genere si aggiunge il prodotto al sistema di raffreddamento dopo averlo svuotato e riempito con acqua o refrigerante.
è più efficace su piccole perdite. Per perdite più grandi, potrebbe essere necessaria una riparazione meccanica.
L'effetto può variare, ma in genere dura da diversi mesi a un anno, a seconda delle condizioni del motore e della gravità della perdita.
Rimuovi ruggine
Un prodotto antiruggine è una sostanza chimica applicata alle superfici metalliche per prevenire o ritardare la corrosione.
Per prima cosa, pulisci la superficie da trattare, quindi applica il prodotto seguendo le istruzioni del produttore. Questo può includere l'uso di un pennello, uno spray o un panno.
La maggior parte dei prodotti antiruggine sono progettati per superfici metalliche, ma controlla sempre le specifiche del prodotto per assicurarti che sia compatibile con il tipo di metallo che stai trattando.
La durata della protezione varia a seconda del prodotto e delle condizioni ambientali, ma può variare da pochi mesi a diversi anni.
Olio per cambio
L'olio per scatole del cambio è un lubrificante appositamente formulato per scatole del cambio manuali e automatiche, che garantisce un funzionamento regolare e riduce l'usura dei componenti.
Consulta il manuale del tuo veicolo per le specifiche consigliate dal produttore. Puoi anche controllare l'etichetta sul tappo di riempimento del cambio.
Dipende dal tipo di cambio e dalle condizioni di guida, ma in genere si consiglia di cambiare l'olio ogni 50.000-100.000 km per i cambi manuali e ogni 80.000-160.000 km per i cambi automatici.
L'olio motore non è adatto per i cambi. Utilizzare solo oli specificamente progettati per le scatole del cambio.
Olio di trasmissione
L'olio per trasmissione è un lubrificante utilizzato nei sistemi di trasmissione automatica per garantire un funzionamento regolare e proteggere i componenti interni dall'usura.
Consulta il manuale del tuo veicolo per consigli specifici. In genere, l'olio della trasmissione dovrebbe essere cambiato ogni 80.000-160.000 km, ma questo può variare a seconda delle condizioni di guida.
Gli oli per trasmissioni manuali e automatiche sono diversi. Utilizzare solo l'olio consigliato per il tipo di trasmissione.
Consulta il manuale del tuo veicolo per istruzioni specifiche. In genere, dovresti controllare il livello con il motore acceso e la trasmissione in "Parcheggio" o "Folle". Usa l'astina di livello dell'olio della trasmissione per controllare e regolare il livello se necessario.